La Mandragola è una commedia di Niccolò Machiavelli, considerata il capolavoro del teatro del Cinquecento e un classico della drammaturgia italiana. Composta da un prologo e cinque atti, è una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell’epoca. Prende il titolo dal nome di una pianta, la mandragola, alla cui radice vengono attribuite caratteristiche afrodisiache e fecondative.
VENERDI 17 PROPONIAMO AL FORTINO UNA VERSIONE PARTICOLARE messa in scena da un gruppo di lettura amatoriale, tutto di volontari
Rispondi